Dott.ssa Maria Grazia Saporito

Cell.   n. 338 5404781          

P.E.C. mariagrazia.saporito@pec.it

e-mail: mariagraziasaporito@studiolegalearizzi.com

cod. fisc. SPR MGR 68L60 I199V  -  Part. IVA  02609950833

Polizza ass.: CAMPI n. 78985735

La dott.ssa Maria Grazia Saporito è iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Sicilia.

Opera da libero professionista quale consulente e terapista di singoli, coppie, famiglie e gruppi.

Ha competenza specifica in:

- Disturbi d’ansia e di panico

- Depressione

- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia)

- Psicologia Scolastica

- Psicodiagnostica

- Psicologia Forense

- Psicologia di Comunità.

Ha maturato esperienza in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso CTR.

Ha ricoperto incarichi di Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Messina e presso la Corte d’Appello, Sezione Minori di Messina.

News dello studio

gen27

27/01/2021

Allontanarsi dal luogo dell’incidente non basta per essere responsabili del reato di omissione di soccorso.

Allontanarsi dal luogo dell’incidente non basta per essere responsabili del reato di omissione di soccorso. Per l’omissione di soccorso, infatti, è necessario che l’allontanamento

gen27

27/01/2021

Sfratto per morosità - Incidenza delle misure di contenimento della pandemia sulla esecuzione della prestazione nelle locazioni commerciali

  Sfratto per morosità - Incidenza delle misure di contenimento della pandemia sulla esecuzione della prestazione nelle locazioni commerciali Tipo procedimento: Contenzioso CivileNumero

mag11

11/05/2018

Guida in stato di ebbrezza: la sospensione della patente non è automatica.

Guida in stato di ebbrezza. Guida in stato di ebbrezza: la sospensione della patente non è automatica. Cassazione civile, II sezione, ordinanza 18 aprile 2018, n. 9539

News Giuridiche

apr4

04/04/2025

USA, aumenta il tasso di superamento dell'esame di avvocato

Inoltre, il ddl francese su detenzione

apr4

04/04/2025

Il Garante Privacy approva la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

I pazienti potranno accedere a servizi